Gianfranco Ruggiero
Libertà,
Evoluzione, Spiritualità
Un viaggio alla scoperta di sé stessi
(PP. 220; € 18,00, ISBN 978-88-89621-33-2)
Cosa significa essere
veramente liberi in un’epoca di cambiamenti vertiginosi e manipolazioni
sottili?
Incontri inaspettati, anche
negli scenari complessi e apparentemente senza via d’uscita della modernità,
possono tuttavia risvegliare la coscienza e portare a una nuova consapevolezza,
a un amore sincero verso sé stessi e di conseguenza verso il mondo che ci
circonda.
Questo libro è un invito
a non nascondersi, a non rimanere neutri (che è già una decisione) lasciando
che siano gli altri a decidere per noi, a riscoprire il valore degli ideali che
stanno scomparendo sotto il peso del progresso che diventa possesso, a compiere
ogni sforzo si renda necessario per costruire "barricate spirituali"
a difesa della nostra dignità e della nostra libertà.
Perché solo così potremo
orientarci nel labirinto del mondo moderno e trovare la nostra strada verso un
futuro più autentico e umano.
Infine, è anche un
viaggio nel tempo e nello spazio, un’esplorazione delle pieghe dell’anima umana
e delle contraddizioni della nostra società, al fine di scoprire la vera
libertà che nasce dalla conoscenza di sé e dalla capacità di trasformare le
avversità in opportunità.
* * *
«...Abbi cura di te, abbi rispetto
di te, non giudicare ma non curarti neanche del giudizio altrui nei tuoi
confronti.
Se ciò che fai e se ciò che sei ti
rende felice e non fai del male a nessuno, sei nel posto e nel momento giusto
della tua esistenza.
Questa è la via che ti fa amare la
vita e conseguentemente il prossimo.
Devi volerti bene.»
* * *
Arriva il momento in cui,
rendendoti conto di non riuscire a cambiare le sorti dell’umanità, ti ritrovi
risucchiato in un vortice che ti provoca malessere nell’anima e ti senti
spossato, vuoto.
È il segnale che ti
invita a prendere una decisione.
Continuare a stare male senza più vedere il valore anche di chi ti sta vicino, oppure iniziare a prenderti cura del tuo giardino interiore ed iniziare da lì la tua rivoluzione?
GIANFRANCO RUGGIERO nasce la prima volta a Trieste l’1 Aprile 1966 di
venerdì.
Dopo poco più di cinquant’anni,
a sua insaputa e senza prendersi gioco di nulla e di nessuno, rinasce con la
consapevolezza di essersi trovato fino ad allora all’interno di una rotonda con
una miriade di uscite che a causa delle credenze con le quali era cresciuto lo
riportavano sempre all’interno della stessa rotonda.
Trovata finalmente l’uscita
giusta, seppur ben nascosta, si accorse che era sempre stata lì ma non era mai
riuscito a scorgerla, ed ha iniziato un nuovo cammino.
È inutile tentare di fermarlo.
Se il libro ti
interessa e desideri riceverlo a casa, o vuoi sapere dove trovarlo, mettiti in
contatto con noi cliccando QUI
Se sei un
lettore forte e questo non è l’unico titolo del nostro catalogo che ti
interessa, puoi approfittare di QUESTA offerta.
Se desideri
tornare all’home page clicca QUI
Il disegno
di copertina realizzato da Michela Genovesi